"UPGRADE DEL 05-03-2025"
Il 21 Ottobre 2025, Madrid consegnerà la produzione della tavola esclusiva in edizione limitata, con pochi pezzi disponibili a livello mondiale. Se non hai ancora avuto il piacere di acquistare questa magnifica tavola, ti consiglio di non perdere l’occasione e fare il tuo preordine ora. Prenota subito la tua tavola o la maglietta ufficiale di Madrid Valterra Marty McFly in occasione del 40° anniversario di 'Ritorno al Futuro'. Approfitta di questa opportunità unica –

 clicca qui per il tuo preordine!"

Non perdetevi il preordine che arriverà nel 2025

Madrid Valterra Skateboard usata da Michael J. Fox " Marty Mc Fly " in Ritorno al futuro.

Se facessi questa domanda a qualsiasi persona nata negli anni '60, '70 o '80: 'Dimmi il primo titolo di un film che ti viene in mente dove qualcuno usa uno skateboard', probabilmente il 99% delle risposte sarebbe 'Ritorno al Futuro'.

Ma cosa sappiamo davvero della tavola che Marty McFly usa in questo film?

Ok, probabilmente a qualcuno potrebbe venire in mente lo skateboard volante di Ritorno al Futuro, ma io non intendo quello (chiamato Hoverboard, che appare nel secondo e nel terzo film). Io, quando parlo di skateboard, mi riferisco alla tavola con le ruote gialle che si vede all'inizio del primo film. Ricordi quando Marty arriva a casa di Doc e lo spinge contro le casse di plutonio nella scena degli orologi? Ecco, proprio quella, lo skateboard viola e nero con le ruote gialle.

Siamo nel 1985 e lo skateboard ha assunto una nuova forma da circa 4/5 anni: più largo, più veloce e con la grafica sotto la tavola. In America, questo "nuovo stile" di skateboard era già molto amato, ma nel resto del mondo non era ancora così conosciuto. E vuoi sapere chi è riuscito a far conoscere questo nuovo tipo di skateboard in tutto il pianeta? Esatto, il mitico film Ritorno al Futuro. Dopo l'uscita del film, il mondo è impazzito per lo skateboard e tutti i ragazzini di quegli anni lo desideravano come oggi desiderano uno smartphone di ultima generazione.

Specifichiamo subito che la tavola usata nel film era una tavola professionale degli anni '80. Già nel 1985, infatti, gli skateboard erano divisi in due grandi categorie: gli skateboard giocattolo e gli skateboard professionali, proprio come oggi.

Lo skateboard che si vede nel film è del marchio Valterra Skateboard (un brand di secondo livello nato da Madrid Skateboard, purtroppo chiuso dopo pochi anni di attività).

Ora ti starai chiedendo: come ha fatto Madrid Skateboard, un brand spagnolo, ad arrivare fino a un film di Hollywood?

Ecco forse la prima cosa che non sai.

Madrid Skateboard non deve il suo nome alla famosa capitale spagnola, ma al suo creatore Jerry Madrid, surfista e skater pioniere di questi due magnifici sport fin dagli anni '60. Nel 1976, con l’aiuto dei suoi due fratelli, Jerry fonda il marchio Madrid Skateboard a Huntington Beach, in California, a due passi da Hollywood, luogo dove, tra l'altro, Jerry vive da sempre.

Marty Mc Fly nel film con la tavola da Skateboard Valterra

Ora che conosciamo qualche dettaglio su come nasce Valterra Skateboard, ti sarà più facile capire che per un’azienda di skateboard della California arrivare a Hollywood è un passo molto più semplice rispetto ad altri paesi.

Ma approfondiamo un po’ le specifiche tecniche e parliamo della tavola vera e propria:

La tavola:

  • Lunghezza: 31" pollici
  • Larghezza: 10,3" pollici
  • Truck in alluminio con protezioni in plastica bianca (abbastanza inutili, perché si staccavano immediatamente appena appoggiavi lo skate a terra)
  • Ruote da 60mm, colore giallo, durezza 83a

La grafica:

Se osservi la parte inferiore della tavola (lato grafica), noterai un colore nero con delle macchie di vernice viola quasi casuali, dette splatter. Nella parte centrale, invece, troviamo la scritta del brand "Valterra" in nero su sfondo giallo, con macchie splatter di colore nero.

Il rettangolo bianco con la scritta "Madrid" che vedi non fa parte della grafica della tavola, ma è semplicemente un adesivo Madrid. Ecco perché molti commettono l’errore di pensare che si tratti di una tavola Madrid. Sì, è vero che Valterra veniva prodotta da Madrid, ma sulla carta si trattava comunque di un altro brand. È un po' come oggi, ad esempio, con Creature Skateboard e Santa Cruz Skateboard: sono prodotti dalla stessa azienda, NHS, ma rimangono due brand distinti.

Nella foto in dettaglio la posizione esatta e gli adesivi Madrid attaccati alla tavola Valterra usata nel film del 1985. Tutto il resto che vedi è creato con la grafica originale.

Un’altra cosa interessante che so è che Michael J. Fox ha imparato davvero ad andare in skateboard per poter girare alcune scene del film. Infatti, se guardi Ritorno al Futuro con più attenzione, nei primi minuti è proprio Michael a fare le acrobazie senza l’uso di una controfigura.

Per quanto riguarda invece le scene con acrobazie più spettacolari e pericolose, la produzione ha deciso di chiamare un vero skater professionista. E chi è questo skater? Si tratta di Per Welinder, un famoso professionista del team Powell Peralta. Ma quali scene ha girato Per nel film? Ricordi la mitica scena in cui Marty frena attaccato all’auto facendo scintille, o quella in cui salta la siepe? Ecco, quelle scene sono state realizzate proprio da Per Welinder. Un dettaglio interessante è che sono state girate con una tavola in legno molto artigianale, e non con uno skateboard professionale.

Per Wlinder lo Skaters professionista controfigura nel Film

Qui il link della pagina di Per Welinder su Wikipedia

Le tavola di Marty del film è stata ristampatata già 3 ( A ottobre 2025 ci sarà la nuova ristampa ) volte sempre su licenza ufficiale Universal Studios.

La prima ristampa del 2010

La prima ristampa della Valterra Back to the Future di Marty è stata realizzata nel 2010, in occasione del venticinquesimo anniversario dell'uscita del film. È stata riprodotta in una tiratura super limitata di soli 25 pezzi.

La tavola riprodotta nel 2010 è estremamente rara da trovare. Se vuoi vederne una dal vivo, una delle 25 è esposta all'interno del museo degli Universal Studios a Hollywood, un museo interamente dedicato a Back to the Future, con numerosi oggetti di scena del film.

La tavola originale del film, però, non si trova nel museo. Lo so perché ci sono stato nel 2016. Chissà chi è il fortunato proprietario della vera tavola usata nel film?

PS: Se sai qualcosa in più sulla tavola originale, fammi sapere!

Sopra la foto della prima ristampa realizzata nel 2010 esposta al Museo di Hollywood

La seconda ristampa del 2015

La seconda ristampa della Valterra BTTF è stata realizzata nel 2015 e rilasciata in soli 175 pezzi, ciascuna con un certificato di autenticità su foglio di pergamena, firmato da Joe Walser, Ken Kapalowski (restauratori dell'auto DeLorean originale esposta sotto teca al museo degli Universal Studios di Hollywood) e, naturalmente, da Jerry Madrid. Questa tavola è stata ristampata in occasione del trentesimo anniversario dell'evento 'We're Going Back', tenuto a ottobre 2015. La si riconosce per il certificato in carta pergamena e per la mancanza del simbolo del nucleare sullo splatter.

Sopra la seconda Ristampa del 2015 esposta da Boardstyle

Il certificato originale stampato su pergamena della 2° ristampa del 2015

La terza ristampa 2019 Nuclear Edition

L'uscita della terza ristampa è avvenuta nel 2019, con la tavola ristampata ancora una volta da Madrid Skateboard x Back to the Future, chiamata 'Marty McFly Valterra'. Sono state rese disponibili pochissimi pezzi in tutto il mondo, e noi di Boardstyle possiamo vantarci di aver importato e distribuito quasi tutte quelle vendute in Italia.

Le tavole di questa edizione presentano alcune impercettibili modifiche rispetto alle ristampe delle edizioni precedenti.

Questa edizione è stata soprannominata 'Nucleare' poiché, nella grafica splatter, sotto il truck posteriore c'è un piccolo simbolo del nucleare su un puntino viola. Oltre a questo simbolo, la ristampa del 2019 presenta protezioni per i truck in plastica più squadrate rispetto alle versioni del 2010 e 2015.

Il certificato del 2019 è diverso dalle edizioni precedenti: non è più riprodotto su pergamena, ma stampato su un cartoncino con numero di serie olografico, ed è firmato da Jerry Madrid, Bob Gale, Joe Walser e Michael Klastorin.

Tutte queste piccole modifiche sono state fatte per distinguere la versione del 2019 dalle precedenti, molto più 'rare'.

Il simbolo del Nucleare nella 3° ristampa del 2019

Se noti subito dopo il truck posteriore si trova una goccia di splatter viola con all'interno un piccolissimo simbolo del Nucleare in nero, questo non è il solo modo per contraddistinguere una ristampa del 2019, però resta il modo più veloce per farlo. 

Il certificato originale della ristampa 2019 stampato su cartoncino e numero di serie olografico

La tavola di Boardstyle con la Delorean di "Dany DeLorean"

Sotto alcuni minuti di Ritorno al Futuro dove dove si vede la tavola Valterra usata da Marty.

Qualcosa in più su Madrid Skateboard.

Jerry Madrid ha iniziato a creare e modellare tavole da surf nel garage dei suoi genitori nel sud della California alla fine degli anni '60. Quando le onde non erano abbastanza buone per fare surf, Jerry ha creato alcuni skateboard per sé e per i suoi amici.

Nel 1976, mentre lavorava anche come vigile del fuoco, iniziò ufficialmente l'attività Madrid Skateboard e chiese l'aiuto ai suoi fratelli Jim e Jeff Madrid, per assisterlo nelle operazioni di fabbricazione e vendita.

Creatore e sviluppatore di alcuni dei primi concave moderni arrivati sul mercato, Madrid ha prodotto una serie di collaborazioni iconiche nel corso degli anni,  tra questi lo skateboard Madrid x Valterra usato appunto da Marty McFly nel film originale Ritorno al futuro.

Più di recentemente, Madrid è apparsa nella popolare serie di Netflix Stranger Things ambientata negli anni 80". ( ma questa è un altra storia* )

Oggi, Madrid produce ancora skateboard nella fabbrica di Huntington Beach in California, con la convinzione che le tavole da Skateboard debbano essere realizzate alla perfezione per garantirne le migliori prestazioni e performance.

*Madrid Skateboard e Stranger Things

Sopra un paio di fotogrammi presi da Stranger Things, Undici nella stagione 3 ha in mano la tavola di Madrid modello Rampage e Mad Max tiene in mano la Madrid pro model di "Max Explosion"

Ciao, sono Mike. Da appassionato di Ritorno al Futuro e di skateboard, non potevo non scrivere qualcosa su questo argomento. Premetto una cosa: quello che ho scritto in questa pagina è ciò che so e ciò che ho scoperto in questi anni di passione per questo meraviglioso film. Se ritieni che qualcosa sia sbagliato o impreciso, sentiti libero di condividere la tua opinione tramite WhatsApp, così da poter arricchire ulteriormente questo articolo. Grazie per la lettura!

Product added to wishlist
Prodotto aggiunto al confronto

Questo sito web utilizza i cookie. Parte della privacy policy disponibile sul sito, informa l’utente sulla raccolta di informazioni tramite cookie durante la navigazione. I cookies, piccoli file di testo inviati al browser, migliorano l’esperienza utente senza accedere ai dati personali. Sono memorizzati solo se strettamente necessari per il funzionamento del sito.