Abbiamo pensato a uno Skatepark per tutti:
In primo luogo introduciamo il progetto spiegandone gli obiettivi:
Le immagini che trovi in questa pagina sono le foto definitive dello Skatepark ultimato, circa 1400mq.
Lo Skatepark è stato disegnato appositamente non sono per l'utilizzo dello Skateboard tradizionale ma anche per:
1) Skaters Principianti.
2) Disabili in Sedia a Rotelle.
4) Surf-Skater.
5) Longboarder e Cruiser.
L'area Skatepark sarà dedicata a tutti quelli che con le rotelle vogliono approcciarsi a "nuove superfici". In questo senso il progetto di Senago nasce fin da subito come un lavoro estremamente innovativo poiché pone come "prima pietra" del progetto le esigenze dei meno fortunati e di tutti coloro che non sanno ancora quanto possa essere divertente attraversare degli spazi tridimensionali complessi con delle rotelle sotto i piedi. Altri punti che non abbiamo trascurato sono delle curve molto semplici per aiutare chi inizia ad approccisarsi allo Skateboard fin dalle prime ore, lo Skatepark è stato progettato e realizzato per tutti, abbiamo disegnato delle strutture propedeutiche per qualsiasi tipo di skateboard. Ci sarà anche un onda gigante nel centro, sempre in cemento per utilizzare i surfskate, l'onda sarà molto grande in modo da ospitare anche gli appassionati di questa nuova disciplina che è in costante evoluzione.