SkateZone Skatepark Senago (MI)

Skatepark ultimato, inaugurazione 8 Luglio 2023



Come nasce lo Skatepark di Senago
Siamo felicissimi perchè grazie anche a noi il comune di Senago ha partecipato e vinto il Bando Outdoor 2021 per la riqualificazione degli spazi giovani, bando promosso dalla Regione Lombardia con il decreto 9989 del 21 luglio 2021. Avendo vinto il bando Senago ha avuto la possibilità di realizzare il nuovo Skatepark totalmente in cemento.

L'area Skatepark sarà dedicata a tutti quelli che con le rotelle vogliono approcciarsi a "nuove superfici". In questo senso il progetto di Senago nasce fin da subito come un lavoro estremamente innovativo poiché pone come "prima pietra" del progetto le esigenze dei meno fortunati e di tutti coloro che non sanno ancora quanto possa essere divertente attraversare degli spazi tridimensionali complessi con delle rotelle sotto i piedi. Altri punti che non abbiamo trascurato sono delle curve molto semplici per aiutare chi inizia ad approccisarsi allo Skateboard fin dalle prime ore, lo Skatepark è stato progettato e realizzato per tutti, abbiamo disegnato delle strutture propedeutiche per qualsiasi tipo di skateboard. Ci sarà anche un onda gigante nel centro, sempre in cemento per utilizzare i surfskate, l'onda sarà molto grande in modo da ospitare anche gli appassionati di questa nuova disciplina che è in costante evoluzione.
Come sarà gestito e da chi è stato disegnato?
Il disegno dello Skatepark è stato realizzato dal progettista/Skaters Daniele Lamanna, in collaborazione MaikP di Boardstyle, il progettista definitivo, coordinatore dei lavori e coordinatore della progettazione è l' Architetto (Skaters) Ettore Grandi.
Lo Skatepark sarà gestito dalla società sportiva SkateZone ASD di Senago, con sede legale all'interno del negozio Boardstyle in Piazza Tricolore 18/a a Senago (MI) .

Sopra la pagina ufficiale Instagram della Società Sportiva SkateZone, seguici e rimani sintonizzato per eventi , demo, corsi, e tanto altro.


