- Nuovo
BOCCOLATURA: 2x4.
 CAMBER: Hybrid.
 SOLETTA: Sinterizzata 8000.
 SHAPE: Directional Twin.
 FLEX: 7 su 10.
 UTILIZZO: Freestyle Park.
 MISURE:
 LUNGA: 154 cm.
 LARGA: . cm.
 PASSO: da . cm a . cm.
 SETBACK: 0 mm.
 LAMINA EFFETTIVA:  cm.
 NOSE LARGO:  cm.
 TAIL LARGO:  cm.
 PESO RAIDER:  Kg.
- Flex
- 7 su 10
- Misura tavola Snowboard
- 154 cm
- Tipo di Camber
- Hybrid
- Utilizzo
- All Mountain
Nata dalla mente del rider freeride più famoso del mondo Jeremy Jones il marchio Jones si contraddistiunge per l'altissima qualità delle sue tavole da Snowboard.
Jones Snowboards è un'azienda produttrice di snowboard, attacchi da snowboard e abbigliamento e accessori da snowboard con sede vicino al lago Tahoe.
L'azienda è stata fondata dal famoso snowboarder freeride Jeremy Jones. L'azienda ha ricevuto numerosi premi per le sue tavole da snowboard. Le tavole da snowboard Jones sono prodotte a Dubai.
Jones Snowboards è stata fondata nel 2010 da Jeremy Jones in collaborazione con Nidecker Snowboards. Jones Snowboards fa ora parte del gruppo Nidecker.
Il gruppo Nidecker è composto dai marchi Nidecker, Flow, Jones, YES. e Now. Tra i modelli Jones degni di nota vi sono la tavola freeride "Flagship", la tavola all-mountain "Mountain Twin" e la tavola da powder "Hovercraft". Dal 2018/19 Jones Snowboards produce anche attacchi da snowboard, costruiti su un telaio che utilizza lo Skatetech di Now Snowboarding.
I modelli di attacchi comprendono le serie Apollo, Mercury e Meteorite. Jones Snowboards ha un'attenzione dichiarata per le cause ambientali, in particolare per la lotta al cambiamento climatico.
Jones Snowboards promuove inoltre la sicurezza contro le valanghe e include le "5 bandiere rosse" nella grafica di alcune tavole da snowboard e nei materiali di imballaggio. Jones Snowboards ha una forte etica del design alla base di tutti i suoi prodotti.
Dal 2020, le tavole da snowboard e le splitboard Jones sono realizzate al 100% con energia solare. Questo ha portato l'azienda ad annunciare un calo dell'89% delle emissioni di CO2 legate alla produzione.
 
                         
                     
                                            


 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                