MARCA: Powell Peralta.
MODELLO: Bucky Lasek Stadium.
LARGHEZZA: 10" Pollici.
LUNGA: 31.5" Pollici.
WHEELBASE: da 13.75" a 14.5" Pollici.
LEGNO: 7 strati acero canadese 1° scelta.
MADE: USA.
Graphic by Sean Cliver 1990.
Una meraviglia dello skateboard della costa orientale in giovane età, la storia racconta che Bucky ha iniziato a fare skateboard dopo che gli è stata rubata la sua bicicletta.
in realtà c'era il proprietario di un negozio di Baltimora di nome Andy a cui Bucky piaceva, gli offriva prodotti e generalmente faceva prezzi favorevoli e sconti per Bucky.
Buck ha subito partecipato a gare amatoriali andando quasi sempre sul podio. Il suo nome è salito a tal punto che nel 1989 Tony Hawk gli ha dato un invito per fargli una visita a SoCal.
L'uscita nel 1990 della tavola che è diventata nota come il modello STADIUM è stata una delle grafiche progettate interamente da Sean Cliver durante i suoi tre anni al Powell Peralta.
Il retroscena dietro l'insolita grafica a tema baseball ha poco a che fare con gli interessi di Bucky o con la sua capacità di giocare effettivamente a baseball.
Non solo Bucky era conosciuto per essere un ragazzo simpatico, Sean sapeva anche che era di Baltimora.
A quel tempo i Baltimore Orioles avevano avuto una rinascita grazie al loro nuovo stadio (Camden Yards) che era in costruzione mentre Cal Ripken, Jr., stava cercando di battere il record mondiale di partite di baseball giocate consecutivamente (alla fine furono 2632) più di quanto qualsiasi umano potesse pensare.
Sean ha visto questa come un'opportunità per Bucky Lasek, il bravo ragazzo che piaceva alla gente, doveva avere una grafica con molte delle persone a cui piaceva e BOOM, signori e signore ecco a voi la Powell Peralta Bucky Lasek Stadium!
- Larghezza Tavola
- 10" Pollici
- Lunghezza tavola
- 31,5" Pollici
- Wheel base
- 13,75" Pollici
14,5" Pollici - Costruzione Tavola
- Acero Canadese
- Età di utilizzo ideale:
- Dai 16 anni in su
- Concave
- Medio
- Shape
- Old School


